Visualizzazione post con etichetta wedding planner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wedding planner. Mostra tutti i post

martedì 17 luglio 2012

Valeria e Maurizio

Buongiorno a tutti!
Ho preparato questo post con un po' di emozione per diversi motivi: per prima cosa è il mio primo matrimonio di quest'anno che condivido con voi, e la cosa già da sé mi fa venire i lucciconi. Sono poi davvero felice di aver potuto assistere una coppia speciale come quella formata da Valeria e Maurizio. Sono due ragazzi semplici, dall'indole tranquilla ma creativa, due persone che apprezzano le cose belle e importanti della vita e giustamente  hanno voluto che il loro modo di essere venisse espresso anche nel giorno delle loro nozze. Sono poi felicissima del risultato: lo ero sia il giorno del matrimonio, davanti a ospiti e sposi felici, rilassati e soddisfatti. Lo sono forse ancora di più davanti alle foto di Lisa Poggi: emergono molto bene sia l'atmosfera di eleganza semplice, pulita ma ricercata, sia le tante emozioni che quel giorno si sono susseguite.  Sì, mi emoziono sempre ai matrimoni, ma la fontana in cui mi sono trasformata quando Maurizio ha fatto il suo discorso era senza precedenti… e se ha fatto questo effetto a me, vi lascio immaginare come si siano sentiti la sposa e gli invitati!
Lo stile scelto per le decorazioni, incorporato in modo splendido da Valentina di Cut and Paste, si è incentrato sull'uso del verde e su linee pulite, seppur non troppo classiche, e decorazioni che andassero al di là delle mode del momento. L'effetto finale è risultato fresco, senza tempo, raffinato ma non troppo formale… quello che Valeria e Maurizio desideravano. E fatemelo dire: l'idea degli sposi di coinvolgere gli amici in un torneo di calcetto e di dare loro un assortimento di giochi da tavolo con cui sfidarsi è stata la vera carta vincente della giornata! 

Prima delle immagini vi lascio un piccolo commento scritto da Valeria… e sì. Leggendolo, mi sono emozionata. Ancora. 



Il ricordo del mio matrimonio ha un posto molto speciale. L’ho sistemato in una cassetta di legno bianca, vicino a dei rametti di lavanda. Accanto c’è un cesto di ciliegie, poco lontano una polaroid scattata dagli amici. A qualche passo il sorriso di mio padre nel vedermi sposa, la commozione di mia madre durante la cerimonia, la presenza affettuosa e rassicurante dei testimoni, l’emozione delle nostre famiglie. Tutt’intorno un meraviglioso profumo di peonie e le risate degli amici durante il torneo di calcetto. Accanto a me, mio marito.
Sì, anch’io avevo vagato per mesi sui wedding blog di mezzo mondo salvando immagini in molte cartelle sparse sul desktop. E sì, anch’io sognavo una suite grafica personalizzata e
fantasticavo su vasetti di vetro traboccanti di fiori e lunghe tavolate di amici allegri e sorridenti.
E poi… poi abbiamo realizzato tutto!
Abbiamo iniziato immaginando tanti modi di festeggiare per capire con quale soluzione ci saremmo sentiti più a nostro agio, l’abbiamo individuata – anche se ci sarebbe tanto piaciuto continuare a sognare mille feste diverse… - e ci siamo messi al lavoro, cercando qualcuno che ci aiutasse.
Quando abbiamo deciso di rivolgerci a Laura perché seguisse insieme a noi l’organizzazione del giorno delle nostre nozze, sapevo poche cose di lei. Avevo letto per un po’ il blog, dato un’occhiata al suo portfolio, osservato ammirata le foto del suo matrimonio.
Poi ci siamo incontrate, e ho avuto l’impressione che ci saremmo capite quando lei mi ha detto “Quindi volete una festa tra amici, più che un matrimonio tradizionale”. Sì, proprio così!
Con Laura è stato da subito piuttosto facile condividere idee, gusti ed esigenze. La passione con cui ha lavorato al progetto, il suo occhio vigile sui preparativi e l’attenzione con cui ha diretto la giornata, oltre che i fantastici fornitori, hanno contribuito a rendere la nostra festa così riuscita. Il resto l’hanno fatto le nostre famiglie, gli amici e… noi due, che quel giorno non smettevamo di sorriderci e che non abbiamo più smesso da allora.



Che ne dite? Io sono così contenta!

Una nota personale: il Trentino Alto Adige è meraviglioso e per me poter lavorare su un paesaggio di questo tipo è davvero stato un sogno.  Le persone con cui ho collaborato a questo matrimonio, in particolare il personale della Casa del Vino, meritano un applauso per la cortesia, la passione e la professionalità (e anche per il vino e il cibo… davvero ottimi!) che hanno dimostrato sia prima che durante il matrimonio. Sono raramente stata così soddisfatta. 
Chiudo, prima di lasciarvi alla lista dei fornitori coinvolti, con un ringraziamento a Valeria e Maurizio per avermi scelta per questo incarico così delicato. Davvero, grazie!



Wedding planning & coordination: io!
Fotografia: Lisa Poggi
Stationery: Valentina di Cut and Paste 
Location: Casa Del Vino
Fiori: F5 lab
Guestbook, cuscino fedi e cake topper: il Ghirigoro


martedì 27 settembre 2011

Tra margherite, libri e latte dipinte: Lucia e Andrea

Oggi vi racconto il matrimonio di Lucia e Andrea.
Due ragazzi di Genova che avevano voglia di organizzare un matrimonio che parlasse della loro semplicità, delle loro passioni, da celebrare in un paesino della montagna tra la Liguria e il Piemonte a cui entrambi sono molto legati, specialmente Lucia e la sua famiglia. E' veramente piccolo, questo paesino, abitato da pochissime persone, ma tutte conoscevano Lucia fin da quando era bambina, tutte la aspettavano quando è arrivata a piedi all'ingresso della chiesa, tutte le si sono strette attorno mentre diventava la moglie di Andrea. E' bello avere delle radici salde, gli alberi crescono più forti e i frutti più dolci. 
Lavorare con Lucia a comporre le tessere del puzzle di questo matrimonio è stato molto gratificante, Lucia è una persona di grande sensibilità ed entusiasmo. Mi ha dato una grande mano Suze che ha curato tutta la grafica, che ci ha aiutate a dare corpo all'idea di naturale e romantica semplicità che cercavamo di ottenere. Il verde è il colore principe di tutti i dettagli, scelto in una tonalità vivace e delicata allo stesso tempo. Tocchi di panna, kraft, rosa e giallo chiaro si rincorrevano poi in alcuni dettagli, come i libri tanto cari a Lucia e Andrea, rivestiti con carte in questi colori, nelle decorazioni sempre in carta che ho realizzato per loro e poi richiamati nei fiori (margherite, tantissima camomilla, dalie, lisiantus, pisello odoroso e piccole more). Per i fiori abbiamo scelto di evitare vasi e barattoli e di utilizzare delle latte da conserva, collezionate durante l'inverno, dipinte con vernice bianca, e vecchie tazze da tè. 
L'effetto finale mi ha lasciato davvero soddisfatta, è sempre un piacere vedere due sposi felici e sorpresi di vedere i loro desideri concretizzati. Ed è anche gradevole notare quanto gli ospiti facciano caso ai dettagli. Forse la cosa che è piaciuta di più a chi ha partecipato a questo matrimonio (a parte le latte… a fine serata moltissime sono andate via con gli ospiti!) sono state le tag del tableau, che Elena mi ha aiutato a realizzare con i timbri. Le hanno usate come spille appuntandole agli abiti e ora moltissimi di loro le espongono in casa come ricordo!
I miei ricordi più dolci vanno invece alla torta: un trionfo di mini meringate che ancora mi sogno la notte per quanto erano belle e golose.
Michela Zucchini era con noi quel giorno a documentare tutti questi momenti e dettagli, e lo ha fatto con la sua solita delicatezza e bravura: Michela è una garanzia. E proprio per questo motivo preparatevi; le foto sono tantissime! Ma non riuscivo a scegliere!


Non posso che ringraziare Lucia e Andrea per avermi scelta per accompagnarli in questo giorno così importante. Per me è sempre un grande onore!

E ora i doverosi credits:
- wedding planning: io! io!
- stationery: Suze
- location e catering: La Guardia Villa Delfini, Morsasco
- fiori: Ikebana by Ele
- fotografia: Michela Zucchini
- musica: Daniel Cau
- abito: Tosca Spose

Ragazzi ancora tanti tantissimi auguri!!

Related Posts with Thumbnails