Visualizzazione post con etichetta Antipasti e snack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti e snack. Mostra tutti i post

venerdì 1 luglio 2016

Guacamole

Parliamo della guacamole, questa salsa messicana, famosissima in tutto il mondo, a base di avogado.

Esistono due versioni principali di guacamole in Messico determinate dall'origine del frutto, viene infatti chiamata aguacamole la salsa ottenuta dai frutti di terra.

Le sue varanti sono illimitate e legate al gusto di chi la prepara e dalla regione;
viene solitamente servita come antipasto con taco ed è ottima anche in versione piccante, da loro si usa chiaramente il serrano chili, noi limitiamoci ai peperoncini calabresi ;) .

La sua consistenza burrosa di presta a mille ricette, l'abbiamo vista in versione dolce in questa ciambella dove vi ho raccontato le proprietà del frutto.

Vediamo ora la ricetta della salsa base che arricchirete a vostro piacimento:


Guacamole salsa di avogado ricetta estiva

venerdì 18 marzo 2016

Uova mimosa allo yogurt

Siamo vicini alla Pasqua e le uova sono di rito.

Oggi vi voglio raccontare un prodotto davvero interessante a base di soia e curcuma;
adatto a diete vegane o per intolleranti ho pensato di utilizzato per preparare delle buonissime uova farcite,
adatto a sostituire egregiamente la maionese tradizionale, quella che vi ho spiegato in questa ricetta, ve lo consiglio con piacere.

Fa parte di una serie di prodotti di eccellenza che vi spiegherò meglio in seguito, 
per il momento vi invito a provare Mayosoy BIO che trovate disponibile online dal portale di VDGMarket.

E parliamo di curcuma o 'zafferano delle indie' 
considerata la regina delle spezie, appartenente alla famiglia Zingiberaceae che conta almeno 80 specie;
questa polvere giallo oro dal profumo spiccato è una riserva importante di potentissimi antiossidanti, antinfiammatori, antidolorifici e ottimo stimolante per il fegato;

otteniamo in questa ricetta un antipasto decisamente light e ricco di nutrienti importanti,
vediamolo insieme:


Uova mimosa allo yogurt ricetta light

mercoledì 30 dicembre 2015

Gamberi piastrati su creme parmentier e acciughe

Oggi vi propongo la ricetta per un antipasto goloso perfetta per un buffet creata per le feste con poca spesa e tanto gusto;
di sicuro effetto nella presentazione semplice in bicchierini particolari a doppio vetro che mantengono il calore,
ma ottima anche in normali coppe.

Mi sono ispirata ad un primo piatto del mio amico Marco Di Dedda  gustato al suo ristorante che ho rielaborato in chiave semplice,
vediamo come prepararla:


Gamberi piastrati su creme parmentier e acciughe ricetta antipasti

martedì 29 dicembre 2015

Canapè di verdure caramellate

Ottimi fingerfood i canapè di pasta sfoglia;
li ho preparati per il cenone di Natale come buffet a base vegetariana con la sola alternativa della cips di pancetta che può essere sostituita con una vegetale di carota per esempio.

Vi lascio la ricetta per 6 canapè per facilitarvi il conto nella preparazione per più persone, 
vediamo insieme come prepararli:


Canapè di cipolle e finocchi caramellati con salsa di kefir e pecorino

sabato 26 dicembre 2015

Girelle alla crema di piselli con uova di lompo

Una ricetta molto semplice quella delle girelle di uova farcite, danno spazio alla fantasia.
Riusciamo a renderla un antipasto leggero con pochi accorgimenti.

Le possiamo impreziosire con l'aggiunta delle uova di lompo come nella presentazione, ma sono ottime anche con cips di pancetta per esempio o formaggio fuso, a voi la scelta.
vediamo come prepararle:


Girelle alla crema di piselli con uova di lompo ricetta antipasto

venerdì 25 dicembre 2015

Baccalà su cheesecake di ricotta al finocchietto

Oggi la cheesecake ve la propongo salata per un antipasto insolito ed un po' particolare che mi sono inventata per il menù di magro della Vigilia in un accostamento di sapori decisi per palati esigenti.

Vi metto le dosi per 4 porzioni così vi viene facile il calcolo se avete ospiti:



Baccalà su cheesecake di ricotta al finocchietto ricetta antipasto

martedì 10 novembre 2015

Spiedini di polpetta

Ci sono canneti che fanno dei fiori molto particolari che mi hanno ispirata per la forma di questo piatto,
solo vagamente simile al shish kebab della cucina marocchina a base di carne di agnello o dalle kofte turche.

Oggi le polpette le prepariamo come spiedini.

Vi propongo questa ricetta con una base di pollo che potete variare con carni di prosciutto cotto o tacchino e l'aggiunta di farina di fave
farà felice i bambini oltre che ad essere un ottimo fingerfood


Spiedini di polpetta ricetta fingerfood

venerdì 18 settembre 2015

Bastoncini di pesce light

Ottima per i piccoli e amata dai grandi questa ricetta davvero semplice e non serve essere capitani per farla bene,
la prepariamo coi filetti interi in cottura a forno per un risultato dietetico adatto a tutti.

Vediamo come farla economicamente in casa partendo da dei filetti di nasello o altro tipo di pesce a piacere


Bastoncini di nasello ricetta

martedì 1 settembre 2015

Conserviamo l'aglio sott'olio

Aglio sott'olio ed è subito antipasto

e parliamo ancora di aglio:
L’aglio svolge un’azione antisettica, balsamica, vaso dilatatoria ed espettorante a livello dell’apparato respiratorio, con il quale interagisce calmando, ma anche prevenendo problematiche quali la bronchite; è un antisettico, antibiotico e facilita in persone senza acidità anomala o gastrite la digestione.
In generale è utile e consigliato per quelle persone che hanno problemi di ipertensione, malattie da raffreddamento e contro i disturbi dei fumatori cronici; combatte le infezioni, grazie alla presenza dell’allicina, che risulta essere una antibatterico; in generale fluidifica il sangue e abbassa la pressione sanguigna per merito dell’alliina e per la sua azione stimolante della diuresi ed altre notizie ve le ho scritte in questa ricetta

vediamo oggi come preparare uno snack salutare in una ricetta pugliese della mia amica Graziella che davvero vi consiglio di fare con l'aglio fresco appena raccolto


Aglio sott'olio ed è subito antipasto ricetta conserve

Aglio sott'olio ed è subito antipasto

giovedì 6 agosto 2015

Involtini di zucchina allo stracchino

Ricetta di Involtini di zucchina con prosciutto e stracchino

ancora zucchine, ricche di sali minerali e potassio per un'estate torrida, oggi ve le presento in una ricetta golosa piena di sapore 

mi ha ispirata  Angela Tusal Canas  che ama la cucina e realizza molte delle ricette del blog e che ringrazio di cuore , 

l'ho modificata leggermente, sapete che amo giocare con i sapori, ed ho adattato il formaggio con uno nostrano
provatela con me

Involtini di zucchina con prosciutto e stracchino

Involtini di zucchina con prosciutto e stracchino

giovedì 9 luglio 2015

Blini con mousse di salmone

Ricetta di Blini con mousse di salmone al kefir

I  blini o bliny sono delle focaccine a base di farina di forma circolare di circa 10-15 centimetri 

una ricetta tradizionale della cucina russa  simili alle nostre crêpes che si differenziano per impasto e necessitano di lievitazione

sono servite solitamente con panna acida ricavata da una seconda fermentazione dello yogurt di kefir con bucce di limone e con caviale

io li ho preparati con una mousse di salmone molto light preparata con lo yogurt di kefir, che potete sostituire con del normale yogurt greco, e le ho impreziosite da uova li lompo meno care del caviale e ricche di omega3

servite fredde come antipasto sono un piatto bilanciato e dietetico


ricetta light Blini con mousse di salmone e uova di lompo

Blini con mousse di salmone e uova di lompo


giovedì 14 maggio 2015

Buon Enrico farinello ed una ricetta salutare

Abbiamo parlato delle proprietà di alcune verdure e di alcune erbe aromatiche e spontanee, per il Buon Enrico, o farinello, o spinacio selvatico "Chenopodium Bonus-Henricus" dedico un post tutto suo.

Deve il suo nome a Linneo per onorare Enrico IV di Navarra protettore dei botanici, 
spesso in passato le piante che amavano la vicinanza dell'uomo venivano chiamate col suo nome
il Buon Enrico infatti si trova spesso nella vicinanze di malghe e casolari di montagna, molto raro in pianura, ama le altitudini, lo troviamo al di sopra dei mille metri
sostituisce ancora oggi a pieno titolo lo spinacio comune per le sue proprietà emollienti, lassative ed è molto ricco di ferro.

Fin dall’antichità questa pianta era usata per lenire le piaghe o le scottature

inoltre le foglie fresche del Buon Enrico, sono utilizzate per gli accessi dentali o per i foruncoli,



ma, come lo spinacio comune, ha le sue controindicazioni per chi è sofferente di reni

lo si riconosce oltre per la forma delle sue foglie molto simili a quelle dello spinacio, anche per il tatto, le sue foglie sono infatti ricoperte di piccolissime capsule che lasciano una sensazione farinosa. 

Ogni anno io ne raccolgo un po' facendomi una passeggiata in montagna e torno a casa con un bel bottino da cuocere a vapore per poi conservarne una parte surgelata

una volta bollito è ottimo da consumare in tutte le ricette che prevedono lo spinacio, oggi ve lo presento in una golosa schiacciatina con pecorino e uova
vediamola insieme dove non vi metto le dosi perchè vado ad occhio =)


Buon Enrico o spinacio selvatico ed una ricetta salutare

venerdì 13 marzo 2015

Seppioline ripiene al forno

Ho trovato delle bellissime seppioline fresche e come resistere a tanta bontà!
le ho preparate per un antipasto che son certa farà fare un figurone anche a voi con gli ospiti.

Con tutte le proprietà dei cefalopodi che sono decisamente dietetici e leggeri, ne abbiamo parlato qui se ricordate,
resi golosi con poco in una cottura davvero molto light.

Vi costerà solo un po' di pazienza a farcirle ma vi assicuro il risultato.

Seppioline ripiene al forno ricetta light di pesce

domenica 18 gennaio 2015

Cocktail di gamberetti in salsa rosa allo yogurt

Una ricetta davvero azzeccata per un antipasto è sicuramente il cocktail di gamberi, veloce da preparare e sicuramente di effetto giocando sulla presentazione.

Nelle festività appena passate ne ho preparata una versione più light utilizzando lo yogurt per fare la salsa base evitando la maionese ed il risultato è stato davvero apprezzato.

Volete provarla anche voi?? Seguitemi:


Cocktail di gamberetti in salsa rosa allo yogurt ricetta antipasti di pesce

martedì 13 gennaio 2015

Cotechino in crosta di pane

Cotechino in crosta di pane

e non di solo pane vive l'uomo, se abbiamo anche il salame è meglio ;)

ecco come fare un pane farcito gustosissimo che ho preparato con un salume particolare: il musetto fatto col muso del maiale quindi molto meno ricco di grassi caratteristico del nord Italia, ma ottimo anche con una normale salsiccia insaccata per cottura

questo piatto è una rielaborazione di un fingerfood a base di cotechini racchiusi in pastasfoglia e serviti affettati, 
evitiamo il burro contenuto in quella pasta e lo rendiamo ugualmente goloso
vediamolo insieme

Cotechino in crosta di pane ricetta per una merenda golosa ottimo fingerfood

Cotechino in crosta di pane

venerdì 14 novembre 2014

Zucca fritta

Zucca fritta

e golosa ancor più delle patate la zucca fritta , 
un piatto molto in uso nel Lazio, ma non solo ed io poi me lo sono fatta spiegare bene dalla mia amica Monica e vi metto anche la foto di come lo ha fatto, cioè benissimo 


Zucca fritta ricetta
Zucca fritta

venerdì 12 settembre 2014

Minicake salati di zucca e bruscolini

Minicake salati di zucca

parliamo di zucca , molte sono le sue “virtù” ed ecco le proprietà nutrizionali riferite a 100 grammi di prodotto.15,00 Kcal, proteine totali 0,60 gr, glucidi 3,40 gr (amido 0,70 gr), glucidi solubili 2,70 gr, fibra 1,30 gr, calcio 20,00 mg, ferro 0,90 mg, sodio 1,00 mg, potassio 202,00 mg, fosforo 40,00 mg, vitamina B1 0,03 mg, vit B2 0,02 mg, vit A 599,00 mcg, vit PP 0,50 mg, vit C 9,00 mg.
la polpa della zucca inoltre è poco calorica in quanto contiene un’alta concentrazione di acqua, una bassissima concentrazione di zuccheri e non ha traccia di grassi 
è inoltre ricca di fibre, di vitamina e di betacarotene; contiene inoltre minerali come il potassio, il fosforo, il calcio
tantissime le ricette che si possono fare spaziando per le varie portate, qui trovate tutte quelle elencate in Ricettosando, 
in questa ricetta vi propongo la zucca mantovana preparata in minicake ottimi serviti come verdura, ma anche come snack vegetariano


Minicake salati di zucca e bruscolini o semi di zucca ricetta verdura
Minicake salati di zucca

giovedì 11 settembre 2014

Plumcake salato alle verdure

Plumcake salato alle verdure

ecco un idea che rende il nostro classico plumcake dolce in un piatto sfizioso e particolare, ottimo per trasformare la verdura avanzata e per renderla golosa per  chi proprio non ne vuole sapere


Plumcake salato alle verdurericetta veloce per trasformare le verdure

Plumcake salato alle verdure


ingredienti

  • 200 gr farina "00"
  • 150 gr di burro morbido
  • 3 gr di uova intere
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 gr di lievito chimico
  • 100 gr circa di verdure a piacere (spinaci,biete,...).
  • sale 


Plumcake salato alle verdure ricetta semplice per riciclare
Plumcake salato alle verdure

prepariamo il Plumcake salato alle verdure

prepariamo nel mixer il burro ammorbidito e lo mescoliamo alle verdure precedentemente cotte a vapore o stufate in padella strizzate bene, 
aggiungiamo le uova una alla volta lavorando a velocità bassa
incorporiamo la farina setacciata ed il lievito, aggiustiamo di sale e lasciamo riposare il composto per un'oretta


Plumcake salato alle verdure ricetta fingerfood
Plumcake salato alle verdure

prepariamo uno stampo da plumcake (ho usato un 22x12 per questa dose)
inforniamo a 180° per circa 40 minuti verificando sempre la cottura con la prova dello spiedino e serviamo tiepido


Plumcake salato alle verdure come facciamo mangiare la verdura

Plumcake salato alle verdure


mercoledì 20 agosto 2014

Friselle con lievito madre

Friselle con lievito madre

le friselle , o più giustamente fresedde, nascono nel sud della nostra Italia, è un tarallo prevalentemente fatto di grano duro e tagliato a metà ed è a tutto titolo il predecessore delle moderne fette biscottate
per raccontarvele vi riporto parte di un testo tratto dal sito della Fondazione Terra d'Otranto che vi invito ad andare a visitare :

"i contadini passavano insieme al nucleo familiare, tutta la stagione estiva, lavorando spesso, per un’economia di stretta sopravvivenza e con l’ambito scopo di procacciare le provviste per l’inverno.
La lontananza dai paesi, la precarietà dei mezzi di trasporto e la carenza delle suppellettili e delle strutture necessarie per preparare e cuocere il pane, imposero presto la necessità di trovare un’alternativa, alternativa offerta appunto, dalle mai dimenticate friseddhe, che potevano essere preparate e conservate per mesi nelle “capàse”, i tradizionali orci panciuti in terra cotta dal collo largo e le piccole e robuste anse"

mi sono documentata tra le varie ricette esistenti fatte dai miei amici e ve la propongo con il procedimento usato da Pina per facilitarne il taglio, facciamole insieme


Friselle con lievito madre ricetta tradizionale a base di farina di grano

Friselle con lievito madre

giovedì 10 luglio 2014

Cozze in salsa piccante e couscous al timo

Cozze in salsa piccante e couscous al timo

quanto ci piacciono le cozze, oggi le ho preparate in versione piccantina adatta per un antipasto da servire tiepido dal sapore leggermente orientaleggiante, la salsa l'ho presa dalla cucina cinese, il risultato ai miei commensali è piaciuto molto, volete provare anche voi?


Cozze in salsa piccante e couscous al timo ricetta antipasto alternativo

Cozze in salsa piccante e couscous al timo