Prima o poi glielo avremmo dovuto dire al mondo, così abbiamo aspettato un tempo minimo di sicurezza e poi lo abbiamo detto a suoceri e genitori.
Un pranzo dai miei ci ha fatto da base:
D: sapete, da novembre mi daranno una promozione molto importante..e definitiva.
Mamma: aaah che bello! che promozione?
D: …divento papà
---ammutolimento generale, occhi sgranati, brividi---
Babbo: ..no dai, adesso dimmi la promozione vera su!
Mamma: (mani sulla faccia e occhi sbarrati) MA MA MA ma io mi sono appena fatta un tatuaggio! non sono pronta!
Fratello: (con sorrisone) che figata!!
E' andata, e da lì non ci è voluto molto prima che lo dicessimo a parenti e amici, e adesso che il mio ombelico se ne sta andando e la pancia cresce dal giorno alla notte, non vedo l'ora di abbracciarli i miei cuccioli! E ci siamo tutti lasciati andare, passata la morfologica, la nonna A ci ha regalato due tutine deliziose, la nonna M due bavaglini scherzosi e due tutine le abbiamo prese pure noi. Trattenere gli occhi a cuore è sempre più difficile!
Visualizzazione post con etichetta goduria abbestia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta goduria abbestia. Mostra tutti i post
venerdì 11 luglio 2014
L'annuncio
Etichette:
amore,
cuccioli,
family,
gh,
goduria abbestia,
lacrimuccia,
love
lunedì 30 settembre 2013
Pioggia ristoratrice
Oggi è un giorno perfetto per sferruzzare! questa mattina quando mi sono alzata, mi sono affacciata alla finestra del balcone e il bel panorama bucolico era completamente avvolto da una fitta nebbia grigia, nessuna traccia degli uliveti e dei campi di girasoli appena ripuliti.
Non amo particolarmente la pioggia, ma adesso che la casa ha preso forma, che i lavori pesanti (tranne in taverna) sono finiti e il riposizionamento post trasloco quasi terminato, posso tirare il fiato e concedermi qualche ora rilassante, in compagnia di una tisana calda, dell'uncinetto e del nostro gattone; il brodo di carne per i passatellli è pronto e il tempo non potrebbe essere migliore!
Avevo scattato delle foto di alcuni dettagli della casa, ma poi ho avuto la bella idea di far cadere il telefono nel secchio del mocho e adesso non riesco a recuperarle. Ben mi sta! così imparo ad usare la macchina fotografica (una volta che il cavo di alimentazione verrà risputato fuori da qualche scatolone ;) ) per adesso devo accontentarmi delle foto del nuovo cellulare, pessime ma sempre meglio di niente.
Questa finestra si trova in sala da pranzo, a sentire in paese pare che sia qui dal Settecento, e chi siamo noi per sbarazzarcene!? è così romantica che l'abbiamo fatta restaurare, come tutte le altre (che però sono classiche finestre il legno), anche se ormai non stagna più tanto bene e dovrò procurarmi qualche para spiffero. Naturalmente in casa c'è ancora luce, ma come dicevo, pessima fotocamera.
Questa settimana ho anche iniziato a fare l'orto! un anziano che vive qui in paese, e che quando la nostra casa non era abitata si occupava del giardino, si è offerto di darmi una mano e di insegnarmi cosa fare, dato che fin'ora non ho mai avuto un giardino. Sono davvero felice, non sento più la pesantezza dei mesi passati. Abbiamo piantato insalata e finocchi e questa settimana, tempo permettendo, pianteremo cicoria e bietole; mi fa davvero piacere che S. mi stia dedicando un po' di tempo perchè mia nonna vive lontano e non può aiutarmi e da sola non saprei proprio da dove cominciare. Mi fa anche parecchio ridere, l'altro giorno mi ha detto : "Sa signora (e sul signora rabbrividisco), sono 80 anni che faccio queste cose ma è la prima volta che dò gli ordini alla padrona della terra!" ...padrona di un micro fazzoletto di giardino! Il prossimo passo sarà farlo passare dal lei al tu.
Domani inizierò un corso di perfezionamento all'università, sulla gastronomia legata al nostro territorio, ricco di prodotti golosi :D. Il regolamento prevedeva un numero limitato di partecipanti ma per fortuna mi sono iscritta in tempo e posso partecipare!
Sono orgogliosa e anche un po' emozionata, perchè sono molto legata alla mia terra d'origine e alle sue tradizioni culinarie (bocca buona, eh eh eh) e questo corso, oltre ad un arricchimento personale, è il mio omaggio a coloro che mi hanno fatto conoscere ed apprezzare la nostra cucina, i miei nonni prima di tutti. Un omaggio al nonno Gigi in particolare, che non c'è più, ma mi accompagna da lontano in questo nuovo percorso.
E per essere super accessoriata, sto preparando un astuccio nuovo di zecca, questo, la (F)utilità da borsa #4 creato da Tzugumi! approfitto anche per ringraziarla perchè credo proprio che mi sarà molto utile :D
Non amo particolarmente la pioggia, ma adesso che la casa ha preso forma, che i lavori pesanti (tranne in taverna) sono finiti e il riposizionamento post trasloco quasi terminato, posso tirare il fiato e concedermi qualche ora rilassante, in compagnia di una tisana calda, dell'uncinetto e del nostro gattone; il brodo di carne per i passatellli è pronto e il tempo non potrebbe essere migliore!
Avevo scattato delle foto di alcuni dettagli della casa, ma poi ho avuto la bella idea di far cadere il telefono nel secchio del mocho e adesso non riesco a recuperarle. Ben mi sta! così imparo ad usare la macchina fotografica (una volta che il cavo di alimentazione verrà risputato fuori da qualche scatolone ;) ) per adesso devo accontentarmi delle foto del nuovo cellulare, pessime ma sempre meglio di niente.
Questa finestra si trova in sala da pranzo, a sentire in paese pare che sia qui dal Settecento, e chi siamo noi per sbarazzarcene!? è così romantica che l'abbiamo fatta restaurare, come tutte le altre (che però sono classiche finestre il legno), anche se ormai non stagna più tanto bene e dovrò procurarmi qualche para spiffero. Naturalmente in casa c'è ancora luce, ma come dicevo, pessima fotocamera.
Questa settimana ho anche iniziato a fare l'orto! un anziano che vive qui in paese, e che quando la nostra casa non era abitata si occupava del giardino, si è offerto di darmi una mano e di insegnarmi cosa fare, dato che fin'ora non ho mai avuto un giardino. Sono davvero felice, non sento più la pesantezza dei mesi passati. Abbiamo piantato insalata e finocchi e questa settimana, tempo permettendo, pianteremo cicoria e bietole; mi fa davvero piacere che S. mi stia dedicando un po' di tempo perchè mia nonna vive lontano e non può aiutarmi e da sola non saprei proprio da dove cominciare. Mi fa anche parecchio ridere, l'altro giorno mi ha detto : "Sa signora (e sul signora rabbrividisco), sono 80 anni che faccio queste cose ma è la prima volta che dò gli ordini alla padrona della terra!" ...padrona di un micro fazzoletto di giardino! Il prossimo passo sarà farlo passare dal lei al tu.
Domani inizierò un corso di perfezionamento all'università, sulla gastronomia legata al nostro territorio, ricco di prodotti golosi :D. Il regolamento prevedeva un numero limitato di partecipanti ma per fortuna mi sono iscritta in tempo e posso partecipare!
Sono orgogliosa e anche un po' emozionata, perchè sono molto legata alla mia terra d'origine e alle sue tradizioni culinarie (bocca buona, eh eh eh) e questo corso, oltre ad un arricchimento personale, è il mio omaggio a coloro che mi hanno fatto conoscere ed apprezzare la nostra cucina, i miei nonni prima di tutti. Un omaggio al nonno Gigi in particolare, che non c'è più, ma mi accompagna da lontano in questo nuovo percorso.
E per essere super accessoriata, sto preparando un astuccio nuovo di zecca, questo, la (F)utilità da borsa #4 creato da Tzugumi! approfitto anche per ringraziarla perchè credo proprio che mi sarà molto utile :D
Ecco l'inizio del lavoro..
..e i colori che ho scelto
(decisamente meno tristi di quanto appaiono in foto)
E adesso mi rimetto a lavorare, buona serata e buona settimana!
Etichette:
casa,
crochet,
cucina,
family,
gh,
goduria abbestia,
università
mercoledì 8 maggio 2013
La nostra prima casa !!
Buongiorno!
come detto nell'ultimo post, speravo di potervi presto mostrare le foto della nostra prima casa; ebbene, lunedì io e Dvd abbiamo concluso la trafila burocratica per l'acquisto, abbiamo firmato le ultime carte e quindi posso finalmente mostrarvi un po' di foto!!
Il primo nucleo della casa è stato costruito nel Cinquecento, ha poi subito variazioni nel corso degli anni. Al piano terra c'è una stanza che non abbiamo comperato, dove si trova l'ufficio postale e in una foto che risale all'Ottocento abbiamo visto che già in quegli anni l'ufficio della posta era lì :)
All'interno ci sono molti lavori da fare, l'ultimo restauro è stato fatto negli anni Settanta del Novecento e all'interno non c'è molto di bello, ma per ora vi farò vedere alcune foto del paese e degli esterni (i vecchi proprietari devono finire di portare via le loro cose, quindi le foto delle stanze le dobbiamo ancora fare).
come detto nell'ultimo post, speravo di potervi presto mostrare le foto della nostra prima casa; ebbene, lunedì io e Dvd abbiamo concluso la trafila burocratica per l'acquisto, abbiamo firmato le ultime carte e quindi posso finalmente mostrarvi un po' di foto!!
Il primo nucleo della casa è stato costruito nel Cinquecento, ha poi subito variazioni nel corso degli anni. Al piano terra c'è una stanza che non abbiamo comperato, dove si trova l'ufficio postale e in una foto che risale all'Ottocento abbiamo visto che già in quegli anni l'ufficio della posta era lì :)
All'interno ci sono molti lavori da fare, l'ultimo restauro è stato fatto negli anni Settanta del Novecento e all'interno non c'è molto di bello, ma per ora vi farò vedere alcune foto del paese e degli esterni (i vecchi proprietari devono finire di portare via le loro cose, quindi le foto delle stanze le dobbiamo ancora fare).
(Questa è una veduta del paese, dopo l'ultima nevicata, l'anno scorso)
(Una parte della piazza)
(La nostra casa, nel riquadro rosso!)
(La finestrina al piano terra)
(Il panorama dal balcone dietro casa 1..)
(..2..)
(..3)
(Il giardino *.*)
(La vista davanti casa)
Io penso che staremo benissimo in questo paesino, mi piace davvero tanto e, pioggia permettendo, spero di potermi dedicare presto al giardino!
Ieri abbiamo messo il nome sulla cassetta della posta (ma più avanti ne metteremo una nuova) e ci hanno attaccato la luce, così presto potremo iniziare i lavori! non vedo l'ora!!
Vi auguro una buona giornata!
A presto per nuove foto e novità!
giovedì 4 aprile 2013
Hop Hop Graduate!
Goooood morning!
Mission accomplished! I have done with university! Yeeeey!
On Monday 25 we went to Parma, where I studied, for the academic defence and now I can dedicate my time learning to use my sewing machine and to plan the restoration/furniture of our new house!!.... ah! some weeks ago I decided to buy an Ukulele, so I will spend a little bit of my time learning how to play it :D
Voilà some picture of my third special day (1 and 2 #wedding)
Mission accomplished! I have done with university! Yeeeey!
On Monday 25 we went to Parma, where I studied, for the academic defence and now I can dedicate my time learning to use my sewing machine and to plan the restoration/furniture of our new house!!.... ah! some weeks ago I decided to buy an Ukulele, so I will spend a little bit of my time learning how to play it :D
Voilà some picture of my third special day (1 and 2 #wedding)
..waiting for the verdict
final grades..
..104/110 !
Dottoressa!
me and Dvd
my Family
my friends
my friends/best women
..little celebration all together!
Well, in the next post, if we will have finish with the procedure, I will show you the picture of our house!
Have a nice day!
Kisses
mercoledì 12 gennaio 2011
Il mio compleanno
Ieri era il mio compleanno. Ho passato la mattina concentrata sui libri perché alle 15 avrei dovuto fare l'esame più difficile (per me che ho scelto contemporaneo) di tre anni di università: istituzioni di storia dell'arte (in poche parole st. dell'arte medievale). Dopo tre mesi di duro studio (ebbene si, la prima volta è andata male) l'esame l'ho passato, con il minimo e con gli insulti di un assistente che si crede Dio, il quale ha precisato che mi avrebbe dato 18 per rispetto per quelli che studiano. Io ero solo terrorizzata, non è che non avessi studiato, ma va bene lo stesso, è andata!
Tornata a casa mi sono rilassata e ho finalmente finito il cappello lavorato a maglia che avevo lasciato nascosto in un angolino affinché non mi distraesse. Poi è tornato il mio tresor che mi ha dato il suo regalo: una bellissima macchina fotografica digitale Samsung, (quella che avevo prima me l'hanno rubata) così posso fotografare i miei lavorini e metterli sul blog! E poi come se non bastasse, il mio tresor mi ha detto: "ti ho anche preso una gift card da intimissimi perché solo la macchina mi sembrava poco!!" Mi sono venuti gli occhi a cuore, perché mi stupisce ogni volta ! Abbiamo concluso la serata con una deliziosa cena a base di sushi nel nostro ristorante preferito e questa mattina, con 23 anni e un giorno sprizzo gioia da tutti i pori !
Oggi mi prenderò la mattinata libera, andrò al negozio della lana e a fare un po' di sano shopping!
Buona giornata!
Tornata a casa mi sono rilassata e ho finalmente finito il cappello lavorato a maglia che avevo lasciato nascosto in un angolino affinché non mi distraesse. Poi è tornato il mio tresor che mi ha dato il suo regalo: una bellissima macchina fotografica digitale Samsung, (quella che avevo prima me l'hanno rubata) così posso fotografare i miei lavorini e metterli sul blog! E poi come se non bastasse, il mio tresor mi ha detto: "ti ho anche preso una gift card da intimissimi perché solo la macchina mi sembrava poco!!" Mi sono venuti gli occhi a cuore, perché mi stupisce ogni volta ! Abbiamo concluso la serata con una deliziosa cena a base di sushi nel nostro ristorante preferito e questa mattina, con 23 anni e un giorno sprizzo gioia da tutti i pori !
Oggi mi prenderò la mattinata libera, andrò al negozio della lana e a fare un po' di sano shopping!
Buona giornata!
Iscriviti a:
Post (Atom)