Visualizzazione post con etichetta cake salati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cake salati. Mostra tutti i post
lunedì 27 agosto 2012
GRAZIE....BEATRICE....
...perchè l'abbassamento della temperatura mi ha permesso di accendere il forno.
Mi piace infornare e poi osservare il composto che lievita ed emana quel famigliare profumo di buono.
Mi piace paciugare con la farina, le uova e tutti gli altri ingredienti....mi piace essere circondata da piccole forme soffici e saporite che saranno la mia prossima cena o la mia prossima merenda.
Per questi cake morbidi e cremosi, la lista della spesa è la seguente:
180 gr farina
3 uova
10 cl di latte parzialmente scremato
10 cl di olio d'oliva
100 gr di gruyère grattugiato
100 gr di parmigiano grattugiato
2 zucchine
1 manciata di foglie di menta
1 manciata di foglie di basilico
1 bustina di lievito
sale, pep
Scaldate il forno a 180°.
Lavate e grattugiate le zucchine. Tritate finemente la menta e il basilico. Imburrate e infarinate lo stampo ( io ho utilizzato 6 stampini monodose in silicone)
In un'insalatiera, sbattete leggermente le uova con il latte e l'olio. Aggiungete la farina, il gruyère, il parmigiano, il basilico e la menta tritati e infine le zucchine grattugiate. Salate e pepate. Mescolate e incorporate delicatamente il lievito. Versate l'impasto nello stampo e infornate subito.
Fate cuocere 50 minuti, lasciate che il cake si raffreddi un po' e quindi sformate.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Io ho pensato di servire questi cake con del salmone affumicato e una salsa di maionese e senape.
mercoledì 15 dicembre 2010
CAKE DEL NORD ALLA BIRRA
Mancano pochi giorni a Natale e io mi sento un ruclò! Ho mal di gola, non ho ancora preparato i biscottini per i regali golosi, non ho nemmeno un briciolo di spirito natalizio che di solito mi assale in questo periodo e cosa gravissima......non ho ancora decorato l'albero!!!
Una cosa però l'ho fatta! Un profumato cake salato. Veloce, con crosticina croccante che racchiude un impasto morbidoso e saporito!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
180 gr di farina
3 uova
10 cl di birra
10 cl di olio vegetale
100 gr di gruyère grattugiato
100 gr di cipolle essicate
1 bustina di lievito
sale, pepe
Scaldate il forno a 180
Imburrate e infarinate uno stampo da cake (oppure rivestitelo di carta forno)
Sbattete leggermente le uova con l'olio e la birra: Aggiungete la farina, le cipolle e il gruyère. Salate e pepate. Mescolate e incorporate delicatamente il ievito. Versate l'impasto nello stampo e infornate.
Fate cuocere per 40 minuti. Prima di servire lasciate raffreddare il cake.
Potete tagliare a fette il vostro cake e surgelarle. Basterà lasciarle sgelare qualche minuto e passarle in forno caldo per servirle accompagnate da verdure grigliate. Oppure potete utilizzare l'impasto per preparare dei mini cake da utilizzare come fingerfood.
Una cosa però l'ho fatta! Un profumato cake salato. Veloce, con crosticina croccante che racchiude un impasto morbidoso e saporito!
Cottura: 40 minuti
180 gr di farina
3 uova
10 cl di birra
10 cl di olio vegetale
100 gr di gruyère grattugiato
100 gr di cipolle essicate
1 bustina di lievito
sale, pepe
Scaldate il forno a 180
Imburrate e infarinate uno stampo da cake (oppure rivestitelo di carta forno)
Sbattete leggermente le uova con l'olio e la birra: Aggiungete la farina, le cipolle e il gruyère. Salate e pepate. Mescolate e incorporate delicatamente il ievito. Versate l'impasto nello stampo e infornate.
Fate cuocere per 40 minuti. Prima di servire lasciate raffreddare il cake.
Potete tagliare a fette il vostro cake e surgelarle. Basterà lasciarle sgelare qualche minuto e passarle in forno caldo per servirle accompagnate da verdure grigliate. Oppure potete utilizzare l'impasto per preparare dei mini cake da utilizzare come fingerfood.
giovedì 2 dicembre 2010
MINI CAKE BRETONI
E' bello tornare a casa la sera e scoprire che sul tuo comodino c'è un delizioso pacchettino che ti aspetta...le sorprese mi piacciono, soprattutto se esaudiscono piccoli desideri.
Non ho potuto e saputo resistere alla tentazione di provare subito una ricetta contenuta nel libro che mi ha regalato il mio amore.....un cake dal sapore rustico che mi ha ricordato le giornate di vacanza trascorse in Bretagna, uno dei posti al mondo che io adoro!
100 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina 00
3 uova
10 cl di latte parzialmente scremato
10 cl di olio vegetale
100 gr di gruyere grattugiato
100 gr di pancetta affumicata a cubetti
1 porro
1 bustina di lievito
sale, pepe
Scaldate il forno a 180°
Lavate il porro e affettatelo sottilmente. Imburrate e infarinate uno stampo (in questo caso io ho scelto di fare delle monoporzioni, utilizzando degli stampi in alluminio). In una ciotola, sbattete leggermente le uova con l'olio e il latte. Aggiungete la farina, il gruyere, la pancetta e le fettine di porro. Salate e pepate. Mescolate e incorporate delicatamente il lievito. Versate l'impasto nello stampo e infornate. Fate cuocere per 50 minuti ( le monoporzioni le ho fatte cuocere 25 minuti).
Lasciate raffreddare prima di sformare.
Consumato il giorno dopo trovo che sia ancora meglio...i profumi e i sapori si mescolano piacevolmente.
Potete servire questi minicake come antipasto o aperitivo.
Con questa nuova ricetta partecipo al contest di Patrizia per la categoria Antipasti.
Etichette:
antipasti,
aperitivi,
cake salati,
finger food
martedì 12 ottobre 2010
CAKE SALATO GNAM GNAM
...avrei voluto postare questa ricetta domani, con calma e tranquillità, ma il profumo che pervade la casa da almeno un'ora mi ha convinta che dovevo a tutti i costi parlarvi di questo cake salato adesso!!!
L'ispirazione l'ho trovata nel blog di Onde99, alla ricetta ho apportato qualche modifica e invece di preparare dei mini cake ho utilizzato uno stampo normale...ma il profumo che si sprigionava dalla cucina oggi pomeriggio era davvero da leccarsi i baffi!! Una croccante crosticina che racchiude un impasto morbido e profumato....
180 gr di farina 00
100 gr di emmenthal grattugiato
1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
3 uova
100 ml di olio di semi
100 ml di latte
1 pizzico di sale
A questi ingredienti io ho aggiunto 100 gr di lamelle di mandorle e 100 gr di parmigiano grattugiato.
Ho mescolato separatamente gli ingredienti in polvere e quelli liquidi, unendoli in un secondo tempo. Infornato a forno freddo e calcolato 40 minuti dal raggiungimento della temperatura di 180°.
Servirò il mio cake su un letto di verdure miste...calde e fredde, croccanti e morbide....finocchi e olive saporite, carciofi al limone e bietole ripassate in padella.
Bon appetit!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)