Visualizzazione post con etichetta Dolci vari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci vari. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2011

Baci di dama







Essendo io piemontese e abitante vicino a Tortona , la patria dei baci di dama, non potevo non farli e metterli una volta sul blog ! eccoli:

200 g di nocciole tostate

200 g di burro

200 g di zuccher0

250 g di farina

cioccolato fondente fuso


Tritare del mixer nocciole e 3 cucchiai di zucchero per farne una farina, aggiungerle al rimanente zucchero, alla farina e unirvi il burro morbido. Ricavarne delle palline piccole e metterle prima su un piatto e per 10 minuti in frigo per far si che non si affloscino in forno durante la cottura (a me non sono afflosciati comunque anche senz passarli in frigo , per la giusta consistenza di nocciole e farina).

Poi disporle sulla teglia unta e in forno a 160 gradi per 20 minuti. Unirli assieme col cioccolato fuso e buon appetito, li adoroooo!!





Mattonella alle fragole





Ingredienti:

1 pan di spagna o savoiardi

4 fogli di gelatina

70 g di zucchero a velo

400 g di fragole frullate

300 g di panna montata

125 g di yogurt alle fragole


Si puo' usare un pan di spagna già pronto o fatto in casa (io ne avevo fatto uno il giorno prima che si era un po' asciugato) o dei savoiardi leggermente imbevuti di succo di fragole.

Mettere a mollo i 4 fogli di gelatina in acqua fredda, mescolare zucchero fragole frullate e yogurt assieme, far sciogliere la gelatina in pochissima acqua calda affinchè si sciolga e unirla al composto, unire la panna montata e mettere la crema in frigo per 1 ora.

Tagliare a strati la torta pan di spagna e alternarla con la crema in uno stampo da plum cake. Metterla in frigo per qualche ora.

domenica 20 marzo 2011

Bomboloni e ciambelle









Buonissimi!!!!!!!!! Ne mangerei a volontà per la squisitezza, peccato per la calorie :) la ricetta è della Paneangeli e viene proprio bene...

Setacciare 375g di farina in una terrina e mescolarvi 1 bustina di lievito mastro fornaio Paneangeli, al centro fare una buca e versare 40 g di zucchero, una bustina di vanillina, sale, 1 uovo, e 60 g di burro liquefatto. Amalgarmare unendo pian piano 225 ml di latte tiepido (37-40°).

Lavorare l'impasto sul piano da lavoro infarinato per almeno 10 minuti, riporlo nella terrina e coperto con un canovaccio umido farlo lievitare per 1 ora e mezza. Stendere la pasta col mattarello in uan sfoglia spessa 1 cm. Con lo stampino rotondo di 2 misure (piccola e media) fare le ciambelle e poi col solo grande i bomboloni.

far friggere a olio bollente con temperatura costante girandoli appena son dorati. Cospargere con zucchero o zucchero a velo o cioccolato sciolto come ho fatto io, a piacere i bomboloni si possono anche riempire di creme.

mercoledì 2 marzo 2011

Bugie


Queste bugie di carnevale le ho preparate con l'aiuto del mio bimbo non stupitevi quindi della forme un po' strane, lui con la rotellina ha "creato" vari disegnini...e si è divertito con me!
La ricetta è di bugie senza zucchero nella pasta, le avevo già fatte anni fa e le trovo buone oltre che non troppo dolci come quelle che si comprano in giro proprio perchè il dolce è dato solo dallo zucchero a velo sopra.
350 g di farina
60g di olio di semi
2 uova
la buccia di un limone grattuggiata
sale
1 bicchierino di latte
olio per friggere
Mettere la farina a fontana e unirvi uova olio, limone sale e latte, impastare bene con le mani e formare una palla. Lasciar riposare coperta da un tovagliolo a temperatura ambiente per mezz'ora.
Stendere la pasta col mattarello e con la rotellina formare le bugie, farle friggere in olio bollente , scolarle bene e spolverare di zucchero a velo. Gnam!

martedì 3 agosto 2010

Strudel di mele e mirtilli




















Oggi ho preparato il classico strudel di mele con aggiunta dei pochi mirtilli che mi erano rimasti dalla raccolta nei boschi :)




Ho impastato 300g di farina con 50 g di zucchero, poco sale, 1 uovo, mezzo bicchiere di acqua tiepida e 1 cucchiaio di olio di semi. Occorre lavorare bene la pasta per 10 minuti affinche' resti elastica e morbida non secca. Ho messo l'impasto a riposare 45 minuti coperto.


Poi l'ho steso in una sfoglia sottile e rettangolare, unta di burro con un pennellino e cosparsa di poco pane grattuggiato, poi ho inserito come da foto (sopra) il ripieno ovvero 1 chilo e mezzo di mele a fettine sottili, zucchero e poca cannella a piacere, 100g di mirtilli freschi piccoli.


Ho arrotolato pian piano e sigillato ai bordi, poi infornato a 180 gradi per 45 minuti.


Infine ho cosparso con zucchero a velo.




domenica 1 agosto 2010

Il classico Tiramisu...




Un classico che ogni tanto faccio per chi ne è goloso ;)

Sbatto 4- 5 tuorli con circa 2 cucchiai di zucchero rasi per ogni tuorlo o anche meno, 250 g. di mascarpone e gli albumi a neve, poi inzuppo i savoiardi nel caffè zuccherato e via con gli starti, poi spolverizzo col cacao, sempre veloce facilissimo e buono!

domenica 20 giugno 2010

Pancakes


Ieri ho preparato i famosi pancakes da una ricetta che avevo in casa , non li avevo mai fatti e da tempo avevo la curiosità di assaggiare come sono questi tipici dolci da colazione americana.
Sono velocissimi da preparare e soffici !
Nel frullatore mescolare assieme 130 g di farina, 3 cucchiaini di lievito per dolci rasi, 1 uovo, 2 cucchiai di burro molto ammorbidito, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e 200 ml di latte.
Deve risultare una pastella liscia ma non troppo liquida al massimo aggiungere ancora poca farina.
Scaldare un padellina antiaderente e ungerla appena di burro, Porre 2 mestoli piccoli (o cucchiai) di composto e appena inizia a fare le bollicine girare il pancake, altri 30 secondi (basta poco) ed è cotto. Versarvi sopra il classico sciroppo d'acero o in mancanza miele. Buona colazione o spuntino!


martedì 16 marzo 2010

Salame al cioccolato

Il Salame al cioccolato , un dolce tipico della mia regione il Piemonte, ha parecchie varianti nelle ricette, io ne ho usata una dal mio ricettario eccola:
Sbattere bene 2 tuorli con 100 g di zucchero, unire 100 g di cioccolato in polvere sciolto con pochissimo latte. Quando l'impasto è uniforme unire 100 g di biscotti secchi sminuzzati, un bicchierino di marsala (io questa volta ho usato poco latte per darlo anche a mio figlio da assaggiare) e mescolare bene. Bagnate con liquore o latte appena un foglio di carta forno, versare il composto e arrotolare dando la forma di un salame e chiuderlo bene ai lati. Mettere in frigio per 24 ore. Goloso!!

venerdì 19 febbraio 2010

Bombobrioche



Queste sono delle bombobrioche ovvero dei bomboloni al forno che hanno la frgranza di una brioche con crosticina croccante e soffici dentro. Si possono riempire con cioccolato o marmellata o crema, io ho messo un dadino di cioccolato al latte in ognuna di esse.
Ecco la ricetta:
350 g di farina
150 di fecola
130 di burro
ripieno a piacere
80 g di zucchero
1 dado di lievito o mastrofornaio
2 uova
latte q.b.
Mescolare lievito in poca acqua tiepida con una parte piccola di farina bianca. lavorare l'impasto e fare una palla, poi lasciarla lievitare coperta per 2 ore.
Versare farina e fecola rimaste sulla spianatoia e unire il pane lievitato, 2 uova, zucchero, burro fuso, e latte quanto basta per avere una media consistenza del tutto.
Porre a lievitare il panetto fino al doppio di volume. Con un pezzo di pasta fare una pallina e inserire dentro nella fossetta cioccolato o crema o marmellata e richiuderla senza fare fuoriuscite. Mettere le palline sulla teglia da forno unta e ben distanziate (gonfiano molto). Spennellarle sopra e sotto col burro fuso restante. Far lievitare per 1 ora in forno tiepido, poi cuocere a 180 gradi per 25 minuti o anche meno (a me son bastati 15 minuti e avevano già il colorito altrimenti restano troppo croccanti).

domenica 14 febbraio 2010

Frittelline di ciliegie


Oggi primo carnevale e san valentino sotto la neve, da me sta nevicando tanto!!!
Io ho preparato queste frittellline alla ciliegie velocissime: si mescola 200g di farina con 2 tuorli e 150 g di latte, poi si unisce 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaino di lievito per dolci e alla fine un albume a neve. Si immergono nella pastella 250 g di ciliegie rosse al maraschino asciugate dal liquido e si friggono in olio. Spolverizzare poi con zucchero a velo.

venerdì 12 febbraio 2010

BUON CARNEVALE! zeppole/ciambelline


Questo tipo di zeppole o ciambelline di carnevale le avevo già fatte lo scorso anno soprattuto per il mio bimbetto ma piacciono anche a noi in famiglia perchè restano leggere e sono senza uova, poi con lo zucchero a velo sopra che si scioglie col calore sono squisite...
Fare bollire 4 dl di acqua con poco sale, 60 g di zucchero e un cucchiaio di liquore (brandy o Strega) o latte se per bimbi. Appena bolle, togliere dal fuoco e unire 200 g di farina setacciata e rigirare bene, poi rimettere su fuoco a fiamma bassa finchè il composto si stacca un po' dalla pentola (come la pasta da bignè). Porre su un piano di marmo infarinato e lasciar un po' raffreddare poi stendere e lavorarla fino a formare dei rotolini e da questi delle ciambelline , Far friggere in abbondante olio e cospargere di zucchero a velo. Piu' sono sottili piu' sono croccanti e buone!
BUON CARNEVALE a tutte/i e bimbi soprattutto!!!
PS il mio si traveste da Winnie the Pooh, speriamo che non nevichi o piova come negli ultimi giorni cosi possiamo vedere le sfilate di carri nella mia città!! ciaooo
Giulia

martedì 26 gennaio 2010

Marmellata di mele e cannella

Buona!! è la prima volta che la faccio la ricetta l'ho presa qui sul web:
per 3 chili di mele occorre 1,2 chilo di zucchero, cannella.
Pelare e tagliare a dadini le mele, farle cuocere con 1 bicchiere di acqua e 2 cucchiai di limone in succo, poi frullarne un bel po' (io ne ho lasciate alcune a dadini) , aggiungere lo zucchero e poca cannella in polvere dopo i primi 10 minuti e cuocere 1 ora e mezza, fino alla prova piattino, deve colare gelatinosa.
Invasare dopo aver sterilizzato i vasetti e da bollente chiudere coperchio e capovolgere fino a che è fredda.



mercoledì 21 ottobre 2009

Marmellata di pomodori verdi


Per la prima volta ho fatto questa marmellata con gli ultimi pomodori del mio orto. Mia nonna la faceva spesso quando era giovane, ma io non l'ho mai mangiata, lei faceva la confettura con i pezzettoni, io ho provato a farla piu' passata. Sbollentare i pomodori verdi puliti e spelarli, togliendo i semi, e tagliarli a pezzetti. Pesarne 1 chilo e aggiungere 500 g di zuccheor , il succo di 1 limome e la scorza grattuggiata fine. Porre in una pentola alta di acciaio a riposo 8 ore.
Poi cuocere piano per 1 ora e mezza circa mescolando spesso e quando alla prova piattino cola compatta , versarla bollente nei vasetti sterilizzati, poi chiuderli e capovolgerli finchè son freddi.
Ottima davvero e adattissima al piatto della mia regione , piemontese, formaggi con marmellata di verdure, un connubio perfetto!

martedì 4 agosto 2009

Rotolo classico al cioccolato

Classico Rotolo al cioccolato che faccio spesso da quando ero piccola....
Montare a neve 4 albumi. Sbattere i 4 tuorli con 4 cucchiai di acqua calda e 140 g di zucchero, aggiungere gli albumi a neve pian piano e sopra 1 cucchaio di lievito mescolato in precedenza a 80 g di farina e 80 di fecola setacciate.
Versare sulla teglia sopra carta da forno e infornare a 200 gradi per 10 minuti.
Capovolgere il dolce su un canovaccio umido e bagnarlo con del marsala, poi spalmarvi al centro lasciando 1 cm dai bordi, cioccolato fuso al latte. arrotolare e tenere in frigo. Spolverare di zucchero a velo.

martedì 26 maggio 2009

Ciambellone al limone



Questa ciambella l'ho fatta con la stessa ricetta fatta tempo fa del plum cake al limoncello, stessi ingredienti tranne il fatto che ho aggiunto aroma al limone al posto del limoncello, sofficiosa!

Per la descrizione vedere pure plum cake al limoncello, è la stessa.

martedì 24 febbraio 2009

per Carnevale....zeppole al latte


Buon carnevale a tutti!
oggi ho voluto fare per la prima volta una ricetta che avevo un po' modificata, ovvero le zeppole che in originale hanno il brandy ma io per farle assaggiare al mio piccolo le ho fatte ...al latte, eccole:
Far bollire 4 dl di acqua (circa 2 bicchieri) con 60 g di zucchero, poco sale e 1 cucchiaio di latte, appena bolle togliere dal fuoco e unire tutto di colpo 200g di farina e mescolare subito bene , mettere su fiamma bassa per poco e appena forma la palla toglierla. far raffreddare un po' e lavorarla su un piano infarinato, formando die bastoncini lunghi 15 cm circa che unirete a formare dei cerchietti, far friggere in olio bollente e cospargere di zucchero a velo.
Non essendoci uova nell'impasto le ho trovate leggere e soffici, anche per via della forma, piu' i cerchietti sono ampi e sottili piu' sono croccanti e leggere!
PS : ha gradito molto anche mio figlio piccino!

lunedì 29 dicembre 2008

Dolce: Tronchetto di NATALE




TRONCHETTO DI NATALE
Ho fatto il rotolo di biscotto sbattendo 3 tuorli con 110 g di zucchero e 2 cucchiai di acqua, poi ho aggiunto 80g di farina, 70g di fecola e 1 cucchiaino di lievito setacciati assieme, 50 g di olio e infine piano piano gli albumi a neve delle 3 uova. Ho steso la pasta sulla teglai delforno coperta di carta forno e infornato a 190 gradi per 12-14 minuti . Ho steso su un canovaccio umido e arrotolato, infrigo per raffreddare. Poi l'ho riaperto e farcito con crema di ricotta (250 gdi ricotta romana, 70 g di zucchero a velo o poco piu', panna montata e frutti di bosco misti).
Copertura: crema ganche al cioccolato fondente (200 ml di panna con 100 g di cioccolato fondnete tritato finissimo, appena è calda lo sciolgo assieme e mescolo bene, poi in freezer 10 minuti e monto il tutto ). Ho decorato dando le rigature del tronco e attorno fragole a volontà!

martedì 21 ottobre 2008

Spuma di limone allo Strega



Dopo vari giorni di assenza oggi ho preparato una ricetta tra le tante che ho a casa, la spuma di limone allo Strega ed è risultata molto buona , proprio...spumosa e con un ottimo sapore di limone!
Ecco come prepararla:
Foderare uno stampo piccolo con carta forno o pellicola trasparente e ungerla appena con olio di semi. Tagliare 1 o 2 limoni sottilmente e togliere i semi, poi immergerli in uno sciroppo preparato facendo sciogliere 50 g di zucchero con un bicchierino di liquore Strega. Porli nello stampo vicini e metterlo in frigo.
Far ammollare in acqua fredda 15 g di fogli di gelatina. Ne frattempo montare 3 albumi a neve con poco sale. Fare un sciroppo con il succo di 2 limoni e 150 g di zucchero sciolto a fiamma bassa, unirvi la gelatina strizzata . Versare a filo piano piano lo sciroppo caldo agli albumi sempre montando. Unirvi delicatamente 300 ml di panna montata fredda unita a 2 cucchiai di zucchero a velo e 1 bicchierino di liquore Strega.
Attenzione a non smontare la crema. Versarla nello stampo sui limoni tagliati e tenere in frigo almeno 3 ore. Si sforma benissimo e ha un buon profumino di limoni!
Ciao a tutti!!!!

venerdì 3 ottobre 2008

Frittelle dolci di zucca



Ingredienti: 500 gr di zucca, 50 gr di zucchero, 2 uova, 100 gr di farina, zucchero a velo.
Far bollire la zucca a pezzi e farne una poltiglia con la forchetta, se troppo umida farla asciugare un po' sul fuoco in un pentolino. Unirvi il resto di ingredienti tranne gli albumi a neve per ultimi e formare una pasta soda. Versare a cucchiaiate nell'olio caldo e far friggere finchè sono den dorate . Cospargere con zucchero a velo.

mercoledì 1 ottobre 2008

Biscotti misti integrali




Da una ricetta che avevo in casa...l'ho un po' modificata per poterli fare con la farina integrale, ecco le dosi: 150 g. di farina integrale, 170 g di farina 00, 250g di fecola, 2 uova, 10 cucchiai di latte circa, 130 g di olio (ho usato l'olio e non il burro per farli meno grassi dato che li mangia il mio bimbo), 1bustina di lievito, sale, 200g di zucchero + cioccolato fondente e al latte 100 g, 125g di zucchero a velo, 1 albume, decori di zucchero.
Impastare le farine, la fecola, il lievito con tutti gli ingredienti assieme e formare una pasta frolla, farla riposare 30 minuti in frigo. Poi stenderla a mezzo cm. di spessore e con gli stampini a vostra fantasia fare i biscotti. In teglia con carta forno per 15 minuti circa a 180 gradi. appena dorati toglierli per non farli seccare.
Poi sciogliere a bagnomaria i 2 cioccolati assieme con un solo goccio di acqua e dcorare i biscotti. Sbattere 1 albume e aggiungere lo zucchero a velo, decorare cosi altri biscotti con granella di zuccherini colorati.
Eccoli pronti, molto fiabili e fragranti....