E vogliamo parlare degli stampi da panettone? E della farina di forza giusta (no ragazze, io con gli acquisti on-line sono ancora all’età della pietra ma mi sto lentamente convertendo…) possibilmente bio e non manitoba? Qui mi sono venuti in aiuto i miei clienti pasticceri, il cui sopralluogo in cantiere mi ha fruttato la farina e gli agognati stampi di carta (credo che ne avrò per i prossimi 5-10 anni a meno di non sfornare panettoni a dosi industriali!)
E in mezzo a tutto questo sono perfino riuscita a preparare il catering di cui vi accennavo, con una certa soddisfazione non solo da parte mia ma anche del cliente! Era una piccola cosa, una cena per 4 persone cucinata a casa mia e consegnata a domicilio, però era la prima volta e mi è piaciuto molto! Per chi è curioso del menù concordato eccolo qui (ovviamente mi sono ben guardata dal fotografare qualcosa, ma qualche ricetta la conoscete già e quelle che mancano prometto che le posterò presto.)
ANTIPASTI:
Focaccia di farro pecorino, uvetta e noci
Tortine salate con: cipolla, olive e crescenza; crema di ricotta salvia e mortadella; porri, pinoli e brie
Polpettine di miglio al timo
PRIMO
Maccheroni al forno alle verdure con besciamella leggera al rosmarino
DOLCE
Bavarese al vin santo e torrone (questa è la variante di una delle prime ricette che ho pubblicato quindi se volete dare una sbirciatina a questo dolcetto strepitoso che magari vi siete perso..... per l’occasione ho aggiunto 100 gr di torrone tritato prima di unire la panna montata) e per fortuna che questo è il dolce preferito del coniuge così ne ho fatto direttamente una dose doppia per il suo compleanno..poi però mi sono avanzati ben 8 albumi………
Comunque l’albero è quasi fatto, i pandori sono in prima lievitazione, con i regali sono ormai a buon punto, le bucce per i canditi sono in preparazione….lo confesso io amo il NATALE!
Dopo tutta questa trafila vi lascio la ricetta, ispirata dalla pasta mangiata in un pub della mia città, che, al contrario, è veramente velocissima!
TAGLIATELLE CURRY PANCETTA E VINO ROSSO
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di tagliatelle di semola di grano duro
1 bicchiere di vino rosso fermo (negramaro nel mio caso.)
1 cucchiaino di curry (io uso il curry saporito ctm, se il vostro è molto forte riducete un filo la dose, non deve essere preponderante)
90 gr di pancetta cotta affumicata tagliata a fette un po’ spesse
Olio extravergine d’oliva
Tagliate la pancetta a strisce, fatela saltare a fuoco vivo in una padella antiaderente finché non diventa croccante e tenete in caldo. Buttate la pasta in abbondante acqua bollente salata e mentre cuoce fate sciogliere il curry in una ciotolina con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. In una padella che possa contenere la pasta fate scaldare il vino, scolate le tagliatelle molto al dente (su 8 minuti di cottura ne ho fatti 5), versatele nella padella con il vino caldo, unite il curry e portatele a cottura nel vino mescolando bene fino a completo assorbimento del vino. A questo punto unite la pancetta calda, condite con un giro di olio extravergine e servite.
Infine vorrei ringraziare ancora una volta Paoletta, Adriano e Carlo Sichel che hanno voluto premiarmi per il giochino dell’autunno, ma soprattutto per l’originalità del contest proposto che ci ha permesso di creare, con pochi ingredienti obbligatori per tutti, una varietà di bellissime e originali ricette diversissime fra loro!