Seguimi su Libero Mobile
Visualizzazione post con etichetta sardine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sardine. Mostra tutti i post

domenica 7 giugno 2009

Sardine croccanti al couscous con cipolle confit


(da una vecchia rivista francese)

Servono:

1/2 kg di sardine freschissime, pulite e pronte per la cottura
100 gr di couscous precotto
un mazzo di cipolline novelle
3 grossi limoni
prezzemolo tritato miele
olio extravergine di oliva
cumino in polvere
sale e pepe

Spremere due limoni e usare il succo per bagnare il couscous. Lasciare gonfiare per un quarto d'ora.
Tritare il prezzemolo, mescolarlo con un paio di cucchiai di cumino in polvere, sale e pepe.
Distribuirlo all'interno delle sardine già pronte.
Passare le sardine nel couscous, premendo per farlo aderire e disporle su una leccarda ricoperta di carta forno.
Accendere il forno a 240° e farlo riscaldare bene.
Nel frattempo, preparare le cipolle confit. Dopo averle pulite, lavate e averne tagliato il gambo, si fanno dorare in qualche cucchiaio d'olio e si lasciano cuocere fino a quando cominciano a diventare trasparenti. Aggiungere due cucchiai di miele delicato (io ho usato quello di acacia), il succo di un limone, sale e pepe. Cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso.
Irrorare le sardine con un po' d'olio e metterle in forno, facendole cuocere per 7-8 minuti. Poi accendere il grill e, tenendole controllate perchè non brucino, farle dorare per 3 o 4 minuti.
Servirle subito, insieme alle cipolle.

Il commento della copiona: è più lungo da raccontare che da preparare, questo piatto, davvero squisito ed economicissimo. Grazie a Giorgio, che ha preparato sotto dettatura delle perfette cipolle confit intanto che io lavoravo le sardine :-D

sabato 23 maggio 2009

Limoni ripieni


(ancora piatti freddi, per questo anticipo di caldo...)

Servono:

4 grossi limoni a buccia spessa (o piccoli cedri)
1 scatola di sardine
1 noce di burro
mezza cipolla di tropea
un quarto di peperone verde
2 costole di sedano
maionese
1 uovo sodo
prezzemolo per decorare

Tritare la cipolla e tagliare a minuscoli dadini il peperone verde e farli soffriggere in un padellino insieme al burro.
Far raffreddare e mescolarvi il sedano tagliato a dadini, le sardine spezzettate e l'uovo sodo tritato grossolanamente. Incorporare due grosse cucchiaiate di maionese.
Dividere tre limoni a metà, dopo averli ben lavati. Tagliarne una fettina anche dal fondo, in modo che stiano bene in piedi sul piatto.
Svuotarli e riempirli col composto preparato.
Ricavare dall'altro limone 6 fette che verranno appoggiate sopra ai limoni ripieni, a mo di coperchietto.
Decorare con una fogliolina di prezzemolo e tenere in fresco fino al momento di servire, accompagnando con pane tostato.

Il commento della copiona: la sardina ha un sapore molto accentuato che può non piacere a tutti. In questo caso, può essere sostituita con tonno. E' un piatto scenografico (e non "coreografico" come sono soliti dire e scrivere quelli che ignorano che i limoni non ballano ;-D ) e gustoso!

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin