Visualizzazione post con etichetta Tomino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tomino. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2016

Tomino con Perline alle Ciliegie - Cucina Molecolare

DiSceee... Cucina Molecolare?

Molecochééééé?!?!?!???

Molecolare! Ne abbiamo già parlato qui, ricordate?

L'altra volta l'ingrediente magico era la lecitina di soia, questa volta sarà l'Agar Agar, un gelificante naturale ricavato dalle alghe rosse, ricco di minerali, ideale per dessert e aspic.

Viene venduto solitamente in polvere e la sua preparazione per l'uso è facile e veloce: è sufficiente infatti sciogliere l'agar agar in un liquido molto caldo e aspettare.

Come primo esperimento ho provato a fare delle perline di succo ciliegia, avanzato da questa marmellata, da accompagnare ad un tomino alla piastra.



RICETTA

100 g di succo di ciliegia*
100 g di olio di girasole o di arachidi
1 g di agar agar in polvere


*volendo si può usare un qualsiasi liquido, come del succo d'arancia o anche 50g di miele sciolti in 50g di acqua.
  • Mettete l'olio in un barattolo e quindi in frigorifero per un paio d'ore (deve essere bello freddo)
  • Mescolate per bene l'agar agar al succo (o al liquido che decidete voi) e scaldate fino ad ebollizione
  • Fate raffreddare
  • Lasciate cadere un paio di gocce nel bicchiere d'olio freddo
E qui viene il bello: le gocce, a contatto con l'olio freddo, si solidificheranno come per miracolo e quando arriveranno sul fondo saranno...delle perle!!!!



Appena avete preso confidenza con il procedimento, potrete far cadare più gocce, aiutandovi con un contagocce o anche con una siringa privata dell'ago.

A questo punto:
  • Rimetette in frigorifero il bicchiere con l'olio e le perle
  • Aspettate un'oretta
  • Recuperate le perle
  • Scolatele e sciacquatele

Per il tomino...be', mica vi devo dire io come si fa un tomino alla piastra, no? :))))

E voi? Vi cimenterete?

Ciao e alla Prossima





Lo Ziopiero

Guardate anche le altre realizzazioni:

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails