E' da tanto che mi ero ripromesso di mettermi all'opera...
E' da tanto che avevo comprato il cioccolato per il temperaggio...
Ma allora, perché ancora non avevi fatto niente?
Perché a volte per fare alcune cose occorre la giusta concentrazione, la dovuta calma, specialmente quando si tratta di armeggiare con strumenti a te non familiari ed alimenti che ti imbrattano ovunque.
Mi ci avviciani tempo fa, quando un pomeriggio chiamai a casa mia Mariella e Silvia, oltre a Paoletta, Antonia, Cat e Feny, proprio per farci vedere come temperare il cioccolato!
Il tutto fu anche magistralmente documentato dall'immancabile digitale di Paoletta; peccato che io ero troppo impegnato in altre faccende sempre culinarie (ricordate le piadine? e il croquenbouche?)... così alla fine non ho potuto seguire dal vivo come avrei voluto e potuto.
Ora pero', grazie anche al Blog del Nanni, anzi, Nannibis, come simpaticamente l'ho ribattezzato, finalmente ho preso coraggio e mi sono avventurato in questo mondo del temperaggio, a me fino a ieri ostile, ma che mi ha sempre attratto. E questo lo devo a te, Nannibis, alle tue continue e succulenti proposte, alle tue spiegazioni precise e meticolose e, soprattutto coinvolgimenti.
Così ho preso spunto da questa tua ricetta, spiegata - come sempre - con dovizia di particolari e, integrandola con gli appunti che mi lasciò Mariella, ho fatto i cioccolatini all'amerena.
Ecco il risultato.
Come prima volta sono soddisfatto. Dovrò fare molti progressi, ma già so che leggendoti e seguendoti questo sarà possibile. :))
Per ora...mi gusto i miei primi cioccolatini fatti con la tecnica del temperaggio...
Che dici, Nanni? Puo' andare?
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero