Immaginatevi Lo Ziopiero a colloquio con una Regina.
Immaginatevi la Regina che parla con un marcato accento romagnolo.
Immaginatevi la Regina bionda e con gli occhi tendenti al verde (è vera, eh?)
Immaginatevi Lo Ziopiero che ha un ancestrale quanto inconscio debole per la parlata romagnola....(e vi invito a leggere la parti in verde immaginandovi anche questo accento)
"Pieeero? Mi devi dare la rizetta del zelato di strazziatella"
(Gulp, che richiesta!)
"Reggi', nun l'ho mai fatto, nun me piasce..."
"Ussignur, non ti piaze la straziatèlla?"
(ommamma, quando sento tutte queste zeta mi inizia a girar la testa e cedo a qualsiasi richiesta!)
"Reggi', nun te prometto gniente a breve, pero' eh?"
"Dai, sciu', scion scicura me lo farai e che te lo manzerai a cucchiaiaaaate"
(e lì ho capii che lo avrei fatto...)
"Vabbe', Reggi'! Peccato solo non possa portartelo direttamente come feci quella volta con i cannoli"
"...e zià! Peccaaato daveeero"
...
Voi capite che davanti una richiesta del genere non potevo rimanere indifferente.Immaginatevi la Regina che parla con un marcato accento romagnolo.
Immaginatevi la Regina bionda e con gli occhi tendenti al verde (è vera, eh?)
Immaginatevi Lo Ziopiero che ha un ancestrale quanto inconscio debole per la parlata romagnola....(e vi invito a leggere la parti in verde immaginandovi anche questo accento)
"Pieeero? Mi devi dare la rizetta del zelato di strazziatella"
(Gulp, che richiesta!)
"Reggi', nun l'ho mai fatto, nun me piasce..."
"Ussignur, non ti piaze la straziatèlla?"
(ommamma, quando sento tutte queste zeta mi inizia a girar la testa e cedo a qualsiasi richiesta!)
"Reggi', nun te prometto gniente a breve, pero' eh?"
"Dai, sciu', scion scicura me lo farai e che te lo manzerai a cucchiaiaaaate"
(e lì ho capii che lo avrei fatto...)
"Vabbe', Reggi'! Peccato solo non possa portartelo direttamente come feci quella volta con i cannoli"
"...e zià! Peccaaato daveeero"
...
Certo è che la stracciatella, alla fine, altro non è che un gelato di panna con dei frammenti di cioccolato.....mmmmm
Vediamo un po'....come si puo' dare qualcosina in più...
All'inizio pensai di aggiungere un uovo per dare una consistenza più cremosa, ma poi l'aspetto estetico ci avrebbe rimesso. Il bianco dove restare tale, puntellato solo dai frammenti di cioccolato.
Pensai pure di drogarlo con dei pinoli, che sicuramente avrebbero dato quel richiamo particolare nel retrogusto...ma non sarebbe stato corretto: significava barare.
"Azzipie', ma perché ti ostini tanto, fai sta stracciatella e poi vediamo come te vie'!!!"
....mmmmm.... effettivamente...la voce della ziocoscienza ha ragione!!!
Così, al ritorno da Valencia, mi son messo all'opera. Lo rifacciamo insieme?
Prendiamo:
250 gr di panna
350 gr di latte
140 gr di zucchero
30 gr di miele
30 gr di glucosio
100 gr di cioccolato fondente al 70% tagliato a quadrettini piccoli
Semi di vaniglia.
Sciogliamo miele e glucosio nei liquidi. Aggiungiamo lo zucchero e la vaniglia e via di gelatiera.
Semplicissimo!!!
Quando il gelato raggiunge la consistenza desiderata, aggiungiamoci il cioccolato, mescolando con cura.
Visto? Facile, no?
Rezzinaa, scei ancorà liiì? Guarda che zlaato di straziatèlla che ti ha fffatto lo Ziiio!
:D :D :D
Ciao e alla Prossima
Lo Ziopiero
I Primi Piatti - I Secondi Piatti - Preparazioni Varie - Pane e Focacce
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci