Per quel che mi riguarda sono quei sentimenti che mi prendono quando ricevo un dono improvviso, inaspettato.
Mi emoziono e spesso non trovo le parole per esprimere la mia gioia.
Chi mi conosce bene lo sa e non si sorprende se magari rimango ammutolito davanti anche ad un piccolo gesto, che ai miei occhi appare immenso.
E così cerco di prender tempo, di aspettare, di metabolizzare il tutto, oseri dire quasi di razionalizzare, cercando magari rifugio in uno scatto fotografico, con l'intenzione di imprimere ma anche di esprimere l'oggetto del dono.
Poi magari ci faccio un post, come nel caso dei Biscotti Decorati di Zuccherofatato o del mega pacco dono di Stefania o ancora nel caso delle prelibatezze di Eliana o le ormai famosissime Cassatelle di Ginestra o ancora nel caso del Trittico di Regali di Martina.
O come nel caso di oggi.
Driin Driiinnnnnn (suoneria nostalgy del mio cellulare)
Pie', stai a casa? Guarda che io passo tra dieci minuti! (da leggersi con accento napoletano)
Così, dieci minuti dopo, puntuale come l'IMU, eccolo che mi bussa (con i piedi), mettendomi sotto il naso questo coso:
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
(ettepareva!)
Guarda che questo l'ha fatto MissD, che come ha letto il tuo commento non ha resistito e ne ha fatto uno tutto per te!
E io, dopo che ho "guardato" tutte queste cose, inizio a balbettare... e la casa a profumare.
Non faccio a tempo a riprendermi, che già l'Uomo Lampo ha preso la via delle scale, lasciandomi come un ebete.
Altro non mi rimane che sedermi con calma tagliare la prima fetta....
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Le emozioni non le so descrivere, ma la qualità di un cibo penso ancora di saperla riconoscere:
Questo NON è un ciambellone che dal secondo morso ti sembra ti masticare la moquette di quell'albergo ad una stella dove andavi da ragazzo;
Questo NON è un ciambellone che dopo la prima fetta dici no grazie, mettendoti la mano sul cuore sperando che ancora funzioni dopo il blocco alle vie respiratorie causato dall'affanno da deglutizione.
Questo NON è un ciambellone che lingua e palato diventano un blocco unico nonostante le briciole fuoriescano dagli angoli della bocca...
Questo ciambellone scivola via come fosse seta
Questo ciamebellone alla quarta fetta consecutiva ancora ne vuoi
Questo ciambellone dopo 6 giorni è ancora fresco, come fosse appena fatto.
Guardate che non scherzo! Non è una forma di ringraziamento. Chi mi conosce sa quanto io sia severo nei giudizi...
(Cooooome? ah, si! So' peggio! So proprio kkkz! :))))
Brava MissD, tra te e Gambetto fate una bella coppia! Non solo nella vita, ma anche in cucina! :))
Ora qualcuno di voi si starà chiedendo come mai quel ciambellone sia durato 6 giorni, nonostante fosse così buono.
Diciamo che...mi sono sacrificato per fare una valutazione completa e confermo che anche dopo 6 giorni si mantiene fresco come al primo taglio!
E proprio mentre mi stavo gustando l'ultima fetta (sigh!), portata strategicamente in ufficio, ecco che mi bussano alla porta:
Ziopiero, c'è un pacco per te.
(incredibile, pure il fattorino della SDA mi chiama così!!)
Inconfondibile confezione cartonata di Amazon....mah, eppure l'ultima cosa ordinata mi sembra sia arrivata proprio ieri. Boohh, ormai acquisto talmente tanta di quella roba che ho perso il controllo degli arrivi...A meno che.... mmmmmmm mi sorge un dubbio, anzi una speranza...
Inizio ad aprire e la carta rossa da regalo quasi mi acceca!
Kikazzè?
(traduzione: chi sarà mai il mittente di questo regalo?)
Ah, ecco il biglietino, ma qualcosa nel mio cuore, mi aveva subito pensare a lei....
E immagino pure cosa possa essere, visto che il pacchetto non aveva la forma di un ombrello e neanche di un'impastatrice...
Fermo là, e se davvero fosse un libro che già possiedo???
Macchissenefrega, ne avrò due e ad uno sarò più affezionato. Che diamine!!!
Inizio a scartarlo, come se dovessi cambiare il pannolino ad un neonato...
E sono rimasto senza fiato (per il libro, non per il pannolino!)
Click:
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Grazie Angela.
Come sai questo libro non solo non ce l'avevo, ma sfogliandolo mi si è accelerata la salivazione e i succhi gastrici hanno iniziato a fare le capriole nel mio stomaco. Mentre lo sfogliavo non ho resistito e ti ho richiamato pure la seconda volta. Ero troppo emozionato.
E ancora adesso non trovo le parole giuste, quindi taccio. :))
Anzi no, passo direttamente alle "minacce" e avverto a voi tutti:
lo sapete, si, che dal prossimo anno grazie a questo libro ne vedrete delle belle, si? :)))
Ultima emozione, annunciata da tempo ma non per questo meno intensa.
Io lo so, i primi di dicembre ormai è una tradizione. Arriva Lui, il Maestro Cioccolataio, colui il quale fa diventare Criollo tutto ciò che tocca. E quando scende sgiù ddafffirenze ha sempre un pensiero gentile per noi tutti. Questa volta mi ha portato i Magnifici 5:
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Ve li presento, in ordine da sinistra a destra:
Cioccolatino al marzapane e kirsch:
E' un eroe la cui energia viene liberata non appena lo si addenta.
Caratteristica: fa resuscitare i morti, anche quelli più vecchi di 100 anni!
Gianduiotto base fondente (la ricetta è sul blog del Nanni)
La sua intensità è in grado di sterminare ogni tipo di gianduiotto presente sul mercato; anche quelli costosissimi al suo cospetto si inchinano!
Caratteristica: può farti cambiare idea anche su dogmi induscutibili.
Carrè d'or (cioè il Palet d'Or tagliato quadrato):
Il più piccolo di tutti ma anche il più spietato per via di quella granella di cioccolato purissimo.
Caratteristica: una volta che ti è entrato in circolo non riesci più a fermare le reazioni a catena innescate dai 5 sensi.
Crema al burro al cocco:
E' un cioccolatino femmina.
Caratteristica: prima ti addolcisce, poi ti cattura!
Crema al burro al caffè:
Quel chicco ha la funzione di ingannarti. Tu pensi al caffé ma poi ti ritrovi in un tripudio di sapori. Caratteristica: ti ammalia col solo sguardo!
C'è poi da aggiungere che tutti questi cioccolatini sono tagliati e ricoperti rigorosamente a mano con copertura Gran Cru 64% del Madagascar!
Vi basta?
A me non sono bastati, nonostante le dosi generose e il continuo mangiarli mentre li descrivevo.
Adesso dovete solo pregare il Nanni affinché vi sveli le altre ricette.
....Ecco...ci ho provato. Le mie emozioni le ho condivise con voi.
Certo, le ho dovute condire con qualche "ziopierata" (mica potevo fare un post tutto strappalacrime, no?).
Ciao e alla Prossima (dove torneremo a parlare di cucina, quella impegnativa!)
Lo Ziopiero