Ci sono giorni in cui ti piace essere coccolato più del solito.
Ci sono giorni in cui vorresti prenderti una pausa e non cucinare.
Ci sono giorni in cui non vorresti neanche pensare a cosa cucinare.
Ci sono giorni in cui ti piacerebbe essere deliziato dal cibo altrui e basta.
Ci sono giorni in cui vorresti sederti a tavola ed essere servito.
Ci sono giorni in cui vorresti gustare quello che gli altri hanno preparato per te...
Ci sono giorni in cui vorresti mangiare quello che gli altri hanno pubblicato...
Maya, Francy, me li rifate?
Silvia, tu mi fai una sorpresa?
Ziopiero, e tu che ci porti?
No, guardate, in questo periodo sono stancomortotuttoattaccato, e poi devo ancora finire tutte le sperimentazioni con i panettoni...
Questa volta, non me ne vogliate, ma io passo...
Ma Zioooo, è il pranzo di Natale di noi foodblogger...
Maya, facciamo così...visto che è Natale ti faccio un regalo e....vengo a fare un panettone a casa tua, che diSci?
Sììììììììììììì Zio!!! Non mi tengo dalla gioia!!!
:))))))))))))))))
Certo però....qualcosina potrei portare...in fondo un panettone pronto ce l'avrei pure....
...poi magari se domani sera riesco a fare i raffiuoli...dopodomani a rientro dall'ufficio una crema e poi venerdì sera assemblo il tutto...quasi quasi....
....potrei presentarmi con le Delizie al Limoncello!!!
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Ok!
Andiamo a ripescare una vecchia ricetta che non faccio da una vita e vediamo di organizzare per bene tutto il lavoro....
Alla base di queste delizie ci sono i raffioli o raffiuoli, tipico dolce della costiera sorrentina a base di pan di spagna.
Normalmente vengono ricoperti con glassa o naspro.
In questa preparazione, una volta cotti, li ho aperti per riempirli con della crema al limone, tappati, inzuppatti in una bagna al limoncello e infine ricoperti con una crema chantilly al limone.
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Veniamo ai dettagli:
Occorrente
6 uova
130 g farina
25 g fecola
420 g zucchero
190 g di limoncello
½ litro di latte
3 limoni medi
500 g panna montata
3 cucchiaini di maizena
Mezza bacca di vaniglia
Ingredienti per i raffioli (circa 16)
5 uova
80 g farina
25 g fecola
80 g zucchero
Semi di vaniglia
- Scaladate le uova intere fino a 40°, sbattendole con lo zucchero e i semi di vaniglia.
- Toglietele dal fuoco e montatele a lungo fino a farle diventare una massa bella spumosa.
- Unite delicatamente la farina e la fecola setacciate.
- Versare il composto in stampini monodose imburrati e infarinati.
- Cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti circa.
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Ingredienti per la crema interna:
30 g di farina
100 g di zucchero
1 uovo intero
125 g di latte
1 limone
130 g di panna montata
Ingredienti per la crema esterna:
375 g di latte
150 g di zucchero
3 cucchiaini di maizena
2 limoni
370 g di panna montata
- Grattugiate la buccia di 2 limoni, mettetela in tutto il latte (500 g) e portate quasi a ebollizione.
- Lasciate riposare 30 minuti.
- Spremete i 2 limoni.
- Montate tutta la panna
- Filtrate il latte
Poi, per la crema interna:
- Montate zucchero e uovo a lungo
- Aggiungete la farina poco a poco.
- Aggiungete 125 gr di latte filtrato.
- Mettete a fuoco basso e fare la crema.
- Lasciate freddare per bene.
- Aggiungete il succo di un limone mescolando per bene la crema
- Aggiungete la panna montata fino a quando la densità del tutto è ancora adatta a tenere come ripieno (circa 130 g)
Invece, per la crema esterna
- Aggiungete zucchero e maizena al rimanente latte filtrato (375 g)
- Fate addensare sul fuoco girando delicatamente con un cucchiaio di legno
- Fate freddare
- Aggiungete il succo di due limoni e la panna rimasta (370 g circa).
Ingredienti per la bagna al limoncello:
75 g di zucchero
190 g d'acqua
190 g di limoncello
scorza di limone
- Scaldate acqua, zucchero e scorza di limone fino a completo sciogliemento dello zucchero
- Fate freddare
- Aggiungete il limoncello
Le Delizie:
- Aprite le delizie
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
- Farcitele con la crema interna e richiudetele.
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
- Poi passatele velocemente nella bagna e sistematele in un vassoio
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
- Infine versarci sopra la crema esterna.
- Mettete in frigorifero per almeno un paio d'ore
- Prima di servirle potete decorarle con scorze di limone grattugiate o caramellate.
- Mangiatele ...
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Le delizie al limoncello possono anche essere congelate e fatte scongelare in frigo qualche ore prima di essere servite.
Nota finale: il pranzo da Maya ovviamente è stato sublime....tra la spettacolare pizza bianca di Silvia, i tortini morbidi di broccoli, il panettone gastronomico di Maya, le lasagne di Francy, cicoria e fave sempre di Francy ma con ricetta di ZiaTam e condite con l'olio sempre di ZiaTam, panettoni e delizie a gogo...ma del pranzo lascerei parlare Maya...
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
I Primi Piatti - I Secondi Piatti - Preparazioni Varie - Pane e Focacce
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci