Allora, devo subito dire che questo contest è stato più faticoso organizzarlo che gestirlo una volta partito.
Effettivamente il numero di partecipanti è stato molto contenuto, ma alla fine siamo soddisfatti e il commento generale può essere: Pochi ma Buoni!
Sia Stefania sia io eravamo consapevoli della difficoltà e della particolarità di questo contest, ma a nostro avviso il coraggio e l'iniziativa va comunque assecondata a e premiata.
Probabilmente qualcuno si è lasciato intimidire dalla tipologia del contest, altri, forse, dal fatto che la prima partecipazione pervenuta era una foto-copia davvero molto somigliante che può aver scoraggiato molte altre partecipazioni.
Ma come detto più volte, è un gioco e come tale va interpretato.
E poi, se proprio di sfida vogliamo parlare, qui la vera sfida era con noi stessi, non con gli altri.
Dovevamo provare e cercare dei metodi, delle tecniche per ottenere un'immagine che già era ben espressa, aguzzando ingegno o sperimentando iniziative per arrivare ad un particolare effetto di luci o provando delle composizioni diverse da come le avremmo pensate noi, ispirandosi ad una foto già fatta.
Come già scritto altrove, copiare non significa necessariamente avere mancanza di idee, ma provare ad interpretare qualcosa fatto da altri e che ci è piaciuto (in questo caso più la foto, del piatto cucinato!), cercando di avvicinarci il più possibile ad un risultato.
Quindi, da questo punto di vista, siete già vincitori per il solo fatto di averci provato. Bravi Tutti! Anzi BRAVE, perché nessun maschietto ha partecipato.
Veniamo ora alla parte più deilcata: giudicare, sappiamo, non è mai facile e si rischia di incorrere in polemiche o crearsi delle inimicizie, per cui con Stefania abbiamo stabilito di esprimere separatamente le nostre valutazioni in questa maniera: per ogni foto abbiamo valutato la somiglianza alla foto, la somiglianza al piatto cucinato, la tecnica di fotografia e l'impatto emotivo che abbiamo avuto guardando la foto. Per ognuna di questi parametri abbiamo dato un voto da 0 a 5 e abbiamo sommato e....
...the winner is....
Queste le due foto, rispettivamente l'originale e la fotocopia (o forse il contrario...?)
Vabbe', diciamo che qui anche scambiandole poco cambia.
L'accuratezza nella composizione, l'attenzione alle luci e alle ombre, la verosomiglianza al piatto sono indiscutibili.
Veramente Complimenti a Zia Caua!!!
Vorrei però spendere due parole anche su qualche altro partecipante (le foto originali sono le prime):
Questa foto del risotto di una Stella tra i Fornelli, ad esempio, non era affatto facile da riprodurre per i colori e le luci:
Bravissima Stella.
Molto carini anche questi "funghetti" postati da gwendy
Peccato solo che la foto è sfuocata e un po' buia, per cui ha perso un po' di punti nella "tecnica", ma una menzione la meritava! :)
Bravissima come sempre Fujiko, con le sue Tortine al Cioccolato:
Anche lei ha scelto una foto piuttosto impegnativa: riuscire a bilanciare l'esposizione in questa inquadratura non è facile; anzi a mio avviso le è venuta meglio dell'originale!!!
Una menzione a parte meritano poi Alessandra, per aver ben descritto e interpretato nel suo post il senso di questo contest e a Gluty, perché anche lei ha scritto un post che mi è piaciuto moltissimo e ha fatto una fotocopia di primissimo livello (l'originale è la foto all'interno del libro):
...peccato solo che è arrivata un po' in ritardo rispetto alla chiusura del contest, motivo per cui è stata inserita comunque tra i partecipanti, ma fuori concorso.
Un ringraziamento a TUTTE le partecipanti.
Poi un doveroso ringraziamento anche a Reflex.it, che ha messo in palio il premio, a scelta tra l'abbonamento annuale alla rivista (sia cartacea sia digitale) e questo meraviglioso libro di Giulio Forti.
Altro non mi rimane che salutarvi con il mio consueto:
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
p.s. regalo confezione di Ottimini Divella, quasi nuova. (manca solo un biscottino) :D :D :D